riscaldamento a pavimento - valdagno, cornedo vicentino, recoaro, arzignano, vicenza

Gli impianti di riscaldamento a pavimento
fanno risparmiare?

Il riscaldamento a pavimento (detto impianto a pavimento radiante) è un impianto ad elevata inerzia termica, che conferisce al sistema il vantaggio di poter mantenere, per medio/lunghi periodi, il calore accumulato, per rilasciarlo lentamente anche nei momenti in cui il sistema di generazione del vettore termico rimane spento o, per motivi ambientali, non risulta energeticamente efficiente il mantenimento in funzione.
L’impianto a pavimento garantisce la massima flessibilità architettonica, lasciando spazi liberi altrimenti occupati dai radiatori, grazie a requisiti minimi e ad una ampia adattabilità. Possiede inoltre la caratteristica di non produrre nessun tipo di rumore, nessun movimento di polvere, ed avere una limitata stratificazione dell’aria.

Perché il riscaldamento a pavimento è così diffuso?

L’impianto radiante a pavimento è ad oggi il più conosciuto sistema di riscaldamento, sia in ambito residenziale che terziario o pubblico.
Scegliere di riscaldare un ambiente con un impianto a pannelli radianti a pavimento significa ridurre notevolmente i costi di gestione poiché, rispetto a un impianto ad aria, si possono ottenere risparmi di combustibile molto elevati.
Anche il vantaggio in termini di comfort è notevole. Gli ambienti riscaldati con questa tecnologia danno infatti una sensazione di benessere a tutto il corpo, garantendo una distribuzione uniforme della temperatura all’interno delle stanze.

 

Come funziona il riscaldamento a pavimento?

Sfruttando come radiatore l’intera superficie calpestabile, il sistema radiante a pavimento permette di operare a temperature molto basse e quindi di sfruttare al meglio sistemi di generazione innovativi come le pompe di calore e i sistemi che rientrano nell’ambito delle energie rinnovabili.
Il sistema di riscaldamento a pavimento (rispetto ad un impianto ad aria che crea fenomeni di stratificazione) genera un gradiente termico pressoché lineare. Il calore, irradiato dal pavimento, viene concentrato dove realmente serve al corpo umano creando un clima fisiologicamente ottimale e richiedendo quindi una bassa energia costante, offrendo un buon margine di risparmio rispetto ad altre tecnologie basate su un andamento non lineare.

Hai bisogno di un riscaldamento a pavimento in provincia di Vicenza?

Operiamo in tutta la vallata dell’Agno e in quelle limitrofe di Schio ed Arzignano, ma ci spingiamo a lavorare anche in altre zone della provincia di Vicenza, non solo per l’installazione e la manutenzione di impianti di riscaldamento a pavimento, ma anche per tutte le attività di termoidraulica e arredobagno necessarie all’abitazione, all’immobile commerciale, al capannone industriale.

Se vuoi approfondire l'argomento degli impianti di riscaldamento a pavimento, contattaci subito.

Saremo lieti di aiutarti.