
Tendenze arredobagno, le nostre ispirazioni. seconda parte
Proseguiamo il nostro viaggio nelle tendenze dell’arredobagno, alla scoperta degli stili che nei prossimi anni vedremo sempre più diffusi nell’architettura dello spazio più intimo della casa. Dopo aver visto nel primo articolo gli stili Naturale e Moderno / Eclettico, in questa seconda parte vi raccontiamo l’Home Wellness e il Neo Art Déco. Buona lettura!
Tendenze arredobagno 3: Home Wellness
L’interior design può davvero spingersi a definire lo spazio del bagno un luogo di benessere a 360°.
Un approccio intimo e minimalista, accarezzato da colori caldi e forme che accolgono lo sguardo e rilassano l’anima, è quanto il giappone ha insegnato al mondo. Applicare stili quali Japandi o Wabi Sabi è un piacere.
Colori crema, marroni chiari, beige, legni naturali e palette naturali faranno da cornice a pezzi di design quali i mobili della serie Upper di Boffi, estremamente accoglienti e in grado di dare la sensazione di benessere totale.
Pensiamo quindi a rubinetterie dalle forme rilassanti.
Una serie di accorgimenti tecnici che i nostri progettisti vi proporranno, daranno il tocco finale per ottenere l’effetto “abbraccio” che vi ammaglierà.


Tendenze arredobagno 4: Neo Art Déco
Avete presente cosa capitava nell’architettura durante i primi decenni del novecento? Ecco, quella meraviglia ritorna ad imprimersi nell’interior design, in particolare nell’arredobagno.
Un tocco romantico che può davvero fare la differenza quando ad accostarsi sono linee sinuose e motivi lineari, tinte pastello e colori vibranti. Quadrato, ovale e rettangolo incontrano motivi floreali dalle trame intense ed energiche.
Vediamo adatti a questo stile rivestimenti a mosaico della linea Cementiles di Bisazza, i sanitari Flaminia Madre a cui non possono mancare rubinetterie a croce come Tara di Dornbracht.
Raffinatezza quindi, con un tocco eclettico senza esagerazioni, renderanno la sala da bagno uno spazio speciale dove immergersi e stare bene.
Un consiglio.
In conclusione a questo viaggio tra gli stili di interior design vi diamo un consiglio spassionato: non pensate al bagno unicamente come il prolungamento dell’abitazione; esso può essere molto di più, assumendo i contorni di un luogo dalla specifica personalità dove – quindi – poter osare scelte ambiziose.
In fondo esso rappresenta la nostra intimità, un’area dove possiamo permetterci di essere noi stessi o di proiettare i nostri sogni più speciali.
Osate quindi. Non ve ne pentirete!
Contattateci per un sopralluogo e un briefing conoscitivo.
Possiamo definire assieme una direzione, un budget e un piano operativo per realizzare il vostro bagno ideale.