Ecco l’iter che, a seconda della figura che si interfaccia a noi, viene seguito per i progetti di termoidraulica e arredobagno.
Continue readingLo showroom allestito per apprezzare l’Arredobagno Boffi.
Lo showroom allestito per apprezzare l’Arredobagno Boffi.
Rimane un fiore all’occhiello molto apprezzato dai Clienti il nostro showroom di arredobagno a Cornedo Vicentino.
Molte persone infatti sfogliano i cataloghi, osservano i prodotti sul web, ma preferiscono vedere di persona e toccare con mano, capire la qualità, apprezzare i materiali, intuire come potrà risultare un certo design nel proprio bagno.

L’Arredobagno Boffi nel nostro showroom: ecco gli elementi scelti.
Abbiamo ipotizzato uno spazio che potesse comprendere vari prodotti, proprio per mostrarvi come può risultare un ambiente ben studiato e arredato. Il nostro progettista si è messo all’opera e ha posizionato nella parete di fondo il Lavabo modello FLOE in Cristalplant® (design Keiji Takeuchi) e i Contenitori UPPER in noce canaletto, ben accordati con la Specchiera elittica SOLSTICE (design Piero Lissoni).
A metter bene in luce la bellezza di questi pezzi, la bellissima Lampada GIO’ con controllo a sfioramento e timer (design C.R.S. Boffi 2014).
Gran bei prodotti che dovevano essere accompagnati da una vasca altrettanto importante. Per questo è stata scelta FISHER ISLAND in Ceramilux® (design Piero Lissoni + C.R.S. Boffi).
Perché sceglere l’arredobagno Boffi?
Una signora direbbe “perché sono belli”, mentre l’uomo direbbe “perché sono fatti bene”. Più o meno va così quando a scegliere è una coppia. In qualsiasi caso, l’arredobagno Boffi accontenta tutti.
Ogni pezzo regala un’emozione e colpisce i sensi, ma quando si vive la quotidianità di questi prodotti, ci si accorge davvero del valore che hanno, in particolare per i materiali di cui son fatti.
Venite a visitare il nostro showroom di arredobagno.
Non ci resta, appunto, che invitarvi a guardare e toccare con mano questa serie di prodotti per apprezzarne la loro importanza e il loro valore.
Lo showroom di arredobagno si trova nella nostra sede in via monte Verlaldo 30, a Cornedo Vicentino.
Saremo lieti di presentarvi tutta la bellezza dell’arredobagno Boffi.
Telefonateci allo 0445951281 o scriveteci una mail oppure compilate il form per fissare un appuntamento.
A presto!

Vuoi fissare un appuntamento per visitare il nostro showroom di arredobagno a Cornedo Vicentino?
Scrivici, ti risponderemo prestissimo.
È l’ora di fare un bel controllo della caldaia.
È l'ora di fare un bel controllo della caldaia.
Quando hai usato la caldaia per riscaldare la tua casa l’ultima volta?
E quando ha fatto un controllo della caldaia l’ultima volta?
Sei sicuro che funzioni ancora tutto correttamente?
Tra poche settimane la caldaia verrà accesa tutti i giorni, meglio non rischiare di trovarsi al freddo, senza riscaldamento e/o acqua calda, nel bel mezzo dell’inverno.
Ecco l’ABC delle operazioni da eseguire, per non farsi trovare impreparati al momento dell’accensione della caldaia.
A) Pulizia del generatore
B) Manutenzione della caldaia
C) Controllo fumi (obbligatorio per legge)
Controllo fumi della caldaia: una necessità.
È entrata in vigore a luglio del 2013 la normativa che regolamenta i controlli per le caldaie, D.P.R. 74/2013: la periodicità delle verifiche da effettuare all’impianto e della manutenzione della caldaia non sono più annuali ma devono essere effettuate conformemente alle prescrizioni e con la cadenza indicata nel libretto delle istruzioni tecniche, ai sensi della normativa vigente.
Per non sbagliare, chiedi una consulenza.
Se hai necessità di effettuare un controllo della caldaia, chiamaci.
Le operazioni di controllo e manutenzione dell’impianto di riscaldamento sono una cosa seria, oltre che regolamentata da precise leggi. Per questo è necessario affidarsi a installatori competenti.
Per qualsiasi necessità, non esitate a contattarci: al +390445951281 oppure info@diquigiovanni1967.it
Possiamo raggiungerti a Recoaro, a Valdagno e in tutta la vallata dell’Agno fino ad Arzignano e in tutta l’area ovest della provincia di Vicenza.
Se ti è più comodo, compila il form sottostante.
Devi fare il controllo della caldaia, il test dei fumi, un check-up dell'impianto di riscaldamento?
Scrivici, ti risponderemo prestissimo.
Impariamo ad usare il condizionatore. Bene!
Impariamo ad usare il condizionatore.
Anche l’estate di quest’anno sembra essere una delle estati più calde di sempre… Oramai non ci si salva più; il caldo è diventato davvero insopportabile. Per fortuna esistono i condizionatori, ma come spesso succede in questi casi, il suo utilizzo può essere esagerato o non corretto.
Vediamo allora assieme alcune operazioni, scelte, decisioni che possono aiutarvi a non sbagliare.
Per qualsiasi informazione siamo sempre a tua disposizione: 0445951281 oppure info@diquigiovanni1967.it
Scelta del modello di condizionatore
Scusate, non era un articolo per imparare ad usare il condizionatore? Si. Ma l’uso corretto del condizionatore comincia proprio al momento dell’acquisto e dell’installazione. Per la scelta del modello, e quindi per la posa in opera (e la successiva manutenzione), è necessario incaricare personale specializzato. Bisogna affidarsi a installatori abilitati e in possesso della certificazione f-gas.
Per avere prestazioni energetiche migliori e un concreto risparmio in bolletta, il condizionatore deve essere di classe energetica A o, meglio ancora, superiore; infatti un condizionatore del genere permette di risparmiare sulla bolletta anche il 30% rispetto a un modello meno evoluto.
Il posizionamento del condizionatore
È consigliabile installare un condizionatore di dimensione e potenza medio-piccola in tutte le stanze abitate, soluzione da preferire rispetto all’installazione di pochi grandi impianti localizzati solo in alcuni punti, ritenuti a torto strategici, di appartamenti, uffici, negozi.
Il condizionatore va sistemato in una posizione riparata dal sole e dalle fonti di calore, il più possibile orientata a nord, nord-est. Questo garantisce fino al 5% di risparmio energetico. Non deve essere coperto da cortine, tende, divani, mobili o barriere di qualunque genere. Il flusso di aria fredda, infine, non va indirizzato sugli spazi abitualmente occupati dalle persone, e dagli animali da compagnia.
La temperatura corretta
Per evitare sprechi e malanni la temperatura deve essere di non oltre 8-10 gradi inferiore a quella esterna e comunque intorno ai 25/26 gradi.
Se non si vuol fare uscire l’aria piacevole dall’ambiente rinfrescato (o far entrare aria calda dall’esterno) vanno tenute serrate porte e finestre e, se possibile, abbassate le tapparelle. I condizionatori devono essere accesi solo quando se ne ravveda l’effettiva necessità. Durante l’utilizzo è consigliabile non alimentare le fonti di calore, limitando l’uso di altri elettrodomestici (anche per evitare picchi di consumo energetico che potrebbero mandare in tilt l’impianto), di lampade, di computer etc.
Manutenzione del condizionatore
La manutenzione è importante quanto l’acquisto. Per questo è necessario affidarsi a installatori competenti.
Filtri ed erogatore vanno puliti almeno una volta all’anno in maniera da garantire aria salubre e ridurre i consumi energetici. Va, inoltre, controllata l’unità esterna, va rimossa la polvere accumulatasi su pale e batterie. Inoltre la legge impone di sanificare il gas refrigerante dei condensatori ogni due anni. È importante farlo non solo per essere “a norma” ma anche per mantenere in ottima forma la macchina e ottenere da essa i benefici auspicati, soprattutto in questa stagione.
Per qualsiasi consulenza, sopralluogo o ipotesi economica, non esitate a conttattarci.
Dovete scegliere, installare, riparare o mantenere in salute un Condizionatore d'aria? Volete imparare ad usare il condizionatore?
Scriveteci, vi risponderemo prestissimo.
Condizionatore: istruzioni per scelta e manutenzione
Condizionatore: scelta e manutenzione
In molti ci chiedono qualche segreto per garantire al condizionatore lunga vita ed efficienza.
Pubblichiamo quindi questa mini guida con le regole da seguire durante la stagione estiva, in considerazione di quelle che sono le indicazioni legislative e normative in vigore.
Per mantenere sempre in salute il condizionatore si consiglia di:
– operare sistematicamente la manutenzione dell’impianto per individuare e eliminare eventuali malfunzionamenti poco evidenti e sostituire i filtri;
– affidare gli interventi di manutenzione degli impianti a personale qualificato e certificato, secondo quanto previsto dalla legge;
– sostituire gli impianti obsoleti con impianti più efficienti, facendo attenzione alle caratteristiche tecniche delle macchine e senza farsi attrarre da prezzi bassi;
Prima dell'acquisto del Condizionatore
Nel caso in cui doveste ancora effettuare la scelta e l’acquisto del vostro condizionarore, oppure abbiate intenzione di sostituire un vecchio condizionatore con una macchina nuova, vi raccomandiamo:
– fare attenzione a scegliere macchine silenziose;
– scegliere tra gli optional disponibili, qualora li si voglia, quelli che comportano un aumento dell’efficienza energetica;
– scegliere un installatore qualificato e certificato, per non incorrere in sanzioni amministrative.
– affidarsi a un consulente tecnico; preferire un sistema fisso tipo split o multi split rispetto a un sistema portatile o fisso senza unità esterna;
Condizionatore: approfondiamo la conoscenza
La scelta del Condizionatore non è una scelta facile. Sul mercato sono presenti tanti modelli con prezzi e caratteristiche molto differenti. Per questo siamo lieti di mettere a vostra disposizione la nostra competenza in materia.
Per approfondire l’argomento Climatizzazione e risparmio energetico, abbiamo redatto un articolo ad hoc.
Un altro articolo su condizionatori e istruzioni per l’uso sarà pubblicato a breve.
Per una seria valutazione, una analisi approfondita e la proposta del prodotto ideale, siamo a completa disposizione:
Tel: 0445951281 oppure info@diquigiovanni1967.it
Cercate un condizionatore e avete bisogno di un consiglio?
Scriveteci, vi risponderemo prestissimo.
Sconto in Fattura per la ristrutturazione edilizia del 50%: siamo operativi!!!
Siamo operativi con lo Sconto in Fattura per la ristrutturazione edilizia del 50%.
Dovete ristrutturare il bagno o sostituire l’impianto di climatizzazione?
Da oggi siamo operativi con lo sconto in fattura per la ristrutturazione del bagno o altri interventi consistenti come la sostituzione dell’impianto di climatizzazione, nei casi in cui sia possibile applicare la detrazione fiscale del 50% sulla ristrutturazione edilizia.
Avevamo già parlato di questa detrazione fiscale per la ristrutturazione in un articolo precedente. Ma ora abbiamo qualcosa in più da proporvi: lo sconto in fattura!
Dovete ristrutturare il bagno o sostituire l’impianto di climatizzazione?
È molto semplice. Ci sono tre modi per usufruire delle detrazioni fiscali.
• Il primo consiste nella detrazione degli importi dalle proprie tasse nei 10 anni successivi all’intervento concesso.
• Il secondo, cosiddetto “sconto in fattura”, significa cedere il proprio credito alla società che realizza l’opera a fronte di uno sconto immediato in fattura pari al 50% del totale.
• Il terzo, chiamato anche cessione del credito, si effettua appoggiandosi ad una banca che acquista il vostro credito e vi anticipa il denaro per pagare gli interventi.
Per lo sconto in fattura sulla detrazione fiscale del 50% potete contare su Diquigiovanni.
Si, da oggi siamo disponibili ad offrirvi questa modalità per gli interventi di ristrutturazione del bagno e sostituzione degli impianti di climatizzazione.
La nostra sede di Cornedo Vicentino ci permette di raggiungere agilmente i comuni dell’alta vallata dell’Agno (Valdagno, Recoaro) e tutte le zone a sud (Cornedo Vicentino, Brogliano, Castelgomberto, Trissino, Arzignano, Montecchio Maggiore, Chiampo, Montebello, Montorso) oltre che le zone “oltre traforo”, (Schio, San Vito di Leguzzano, Thiene, Marano Vicentino,…) e tutti i comuni nei dintorni di Vicenza (Sovizzo, Creazzo, Altavilla Vicentina, etc…).
Affidatevi alla nostra azienda: siamo in grado di darvi il massimo in termini di termoidraulica, impianti, arredobagno e assistenza tecnica. Trattiamo i migliori marchi che abbiamo scelto in oltre cinquant’anni di operosa attività.
Contattateci per un sopralluogo, un preventivo o chiarimenti.
Si, se avete intenzione di sostituire il vostro impianto di climatizzazione o di operare una consistente ristrutturazione del bagno, chiamateci o scriveteci.
Siamo a vostra disposizione per chiarire ogni dubbio relativo alle detrazioni fiscali del 50% e la modalità di “sconto in fattura” che proponiamo.