Termoidraulica a Valdagno? noi ci siamo!

Termoidraulica a Valdagno - Cornedo Vicentino - Arzignano - Recoaro Terme - Staro

Termoidraulica a Valdagno? Noi ci siamo!

Se siete alla ricerca di una termoidraulica a Valdagno, valutate la possibilità di sceglierci. Perchè?

La Valle dell’Agno “nasce” nella zona di Recoaro Terme e prosegue toccando i comuni di Valdagno, Cornedo Vicentino, Brogliano, Castelgomberto e Trissino, facendo da cappello ai comuni di Arzignano e Montecchio Maggiore; un’area che – soprattutto nella parte centro-meridionale, ha avuto un grande sviluppo artigianale ed industriale sia dal punto di vista economico che da quello edilizio.
E con l’edilizia, come sappiamo, viaggia a pari passo tutta l’impiantistica, sia essa elettrica che termoidraulica.

La nostra sede di Cornedo Vicentino: comoda a tutti, in vallata.

Siamo nati e cresciuti professionalmente in questo luogo, lungo la provinciale che collega Recoaro ad Arzignano, e fin dai primi anni (era il 1967 quando siamo nati) ci siamo accorti di quanto la nostra posizione sia strategica.
Molti clienti che cercano una termoidraulica nella valle dell’Agno possono trovare in noi l’azienda ideale, avendo il vantaggio di essere raggiungibili in poco tempo. Sappiamo tutti quanto sia importante, nel momento del bisogno, avere un idraulico a portata di mano!

Perché invece di una termoidraulica a Valdagno, scegliere una termoidraulica a Cornedo Vicentino?

Il motivo è presto detto. I km che separano Valdagno da Cornedo sono circa 5, ovvero sette minuti di automobile. In più la nostra sede (dove abbiamo gli uffici di progettazione e direzione, la sala riunioni per incontrarvi e lo showroom di arredobagno) si affaccia sulla Strada Provinciale 246 e vi offre un ampio parcheggio dove trovare sempre posto, proprio davanti all’entrata!

Non solo termoidraulica a Valdagno (o dove volete voi).

Naturalmente non ci occupiamo solo di installazioni termoidrauliche a Valdagno, ma operiamo in quasi tutta la provincia di Vicenza, integrando il nostro operato tecnico anche con gli aspetti estetici di arredobagno.
Forniamo inoltre un supporto completo per quanto riguarda gli incentivi fiscali come il bonus ristrutturazioni e altre pratiche affini. A questo proposito abbiamo pubblicato un articolo specifico: “Impianti termoidraulici: conto termico 2.0, ecobonus, superbonus, cosa scegliere?”)

Se abitate in vallata con la vostra attività artigianale, industriale o commerciale o abitate in zona, contattateci. Saremo lieti di fare un sopralluogo o di ricevervi nella nostra sede. Chiedete pure informazioni o chiarimenti sui nostri servizi usando il form sottostante o chiamandoci al numero:

Vuoi chiedere informazioni sulle nostre attività di termoidraulica a Valdagno e dintorni?

Scrivici, ti risponderemo prestissimo.

Impianti termoidraulici: conto termico 2.0, ecobonus, superbonus, cosa scegliere?

impianto termoidraulico - conto termico 2.0, ecobonus e superbonus

Conto termico 2.0, ecobonus, superbonus...
Cosa scegliere per il tuo impianto termoidraulico?

Se state valutando una revisione dei vostri impianti termoidraulici, ci sono alcune cose da sapere; iniziamo dalla classificazione.
Riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria sono operazioni possibili grazie agli impianti termoidraulici presenti nelle proprie abitazioni.

Tra gli impianti termici si considerano:
– impianti di riscaldamento dotati di pompe di calore, a biomassa, generatori di calore alimentati a gas metano, ecc;
– stufe, caminetti, apparecchi di riscaldamento localizzato ad energia radiante installati in modo fisso che vengono assimilati ad impianti termici;
– impianti per la climatizzazione estiva;
– impianti di esclusiva produzione di acqua calda sanitaria per una pluralità di utenze;
– impianti alimentati da teleriscaldamento e/o sistemi e apparecchi cogenerativi.

Impianti termoidraulici: gli incentivi in vigore.

Puntare sull’efficienza energetica degli impianti ha notevoli vantaggi sul piano fiscale grazie a due iniziative messe in campo dal governo, ovvero il Conto Termico 2.0 e l’Ecobonus e il Superbonus nelle diverse aliquote (50%, 65%, 110%). 

Impianti termoidraulici e Conto termico 2.0.

Il Conto Termico 2.0, in vigore dal 31 maggio 2016, incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Tra i beneficiari vi sono imprese e privati che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui.

Con il Conto Termico 2.0 i privati potranno richiedere
gli incentivi in questi casi:

– interventi di piccole dimensioni di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di sistemi ad alta efficienza;
– sostituzione di impianti esistenti con generatori alimentati a fonti rinnovabili: pompe di calore, per climatizzazione anche combinata per acqua calda sanitaria;
– caldaie, stufe e termocamini a biomassa;
– sistemi ibridi a pompe di calore.
– installazione di impianti solari termici anche abbinati a tecnologia solar cooling per la produzione di freddo.

Rivolgiti a noi per una valutazione e una quotazione. Ci occuperemo noi anche di tutte le pratiche necessarie.

Gli impianti termoidraulici, Ecobonus e Superbonus.

È detraibile una diversa aliquota (50%, 65% o 110%) delle spese sostenute per la sostitzione integrale o parziale di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti dotati di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione, per la sostituzione di impianti di riscaldamento con pompe di calore ad alta efficienza e impianti geotermici a bassa entalpia e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione, per la sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria.

Le pratiche per accedere a questi incentivi sono parte integrante del nostro lavoro. Chiedi una valutazione per il tuo impianto termoidraulico.

Sono anche detraibili le spese sostenute per l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università.
Per ogni chiarimento e valutazione siamo a tua disposizione:

0445951281 oppure info@diquigiovanni1967.it

Volete una valutazione per scoprire se il vostro impianto termoidraulico può ricevere incentivi?

Scriveteci, vi risponderemo prestissimo.

Termoidraulica sanitaria e l’arredobagno per ospedali, cliniche e ambulatori.

termoidraulica sanitaria - impianti climatizzazione ospedali cliniche vicenza

Nel corso degli anni abbiamo incrementato i progetti legati all’ambito sanitario, sia per quanto riguarda la termoidraulica sanitaria che l’arredobagno…

Continue reading

Piccoli gesti, grandi persone. Il nostro modo per essere loro grati in tempo di Covid.

covid - grazie dottori infermieri e operatori sanitari - diquigiovanni termoidraulica cornedo

Piccoli gesti, grandi persone. Il nostro modo per essere loro grati in tempo di Covid.

Molte delle persone che per svariati motivi hanno occasione di passare di fronte al nostro quartier generale di via Verlaldo a Cornedo Vicentino dove ci sono anche i nostri uffici, avranno notato un piccolo cambiamento nel totem presente nel parcheggio.
Si, perché da pochi giorni abbiamo esposto un messaggio di gratitudine diretto a medici, infermieri ed operatori del mondo sanitario che in quest’ultimo anno sono stati costretti a turni estenuanti ed esposti spesso a rischio di contagio.
A loro vogliamo dire grazie dal profondo del cuore.

Una immagine semplice che contiene tutto.

La fotografia che abbiamo scelto è quella di due medici in fase di preparazione prima di entrare in sala operatoria, evidentemente impegnati nella disinfezione delle mani. Un gesto semplice ma che in tanti casi – possiamo dire – avrà salvato la vita a qualcuno, azzerando il rischio di infezione/trasmissione del virus Covid-19.

In questa immagine si vede un tipico lavello in acciaio inox e il getto d’acqua proveniente da una classica fontana tecnica: elementi che ci siamo trovati più volte ad installare nello svolgere della nostra professione (a questo proposito abbiamo dedicato un articolo ai progetti in ambito sanitario).

Ci è piaciuto “essere presenti” in questo modo.

È un modo per ricordarsi di loro e di quanto fanno ogni giorno, anche quando le loro storie non conquistano le luci della ribalta occupando prime pagine di quotidiani o servizi in apertura di telegiornale.

Grazie, ogni giorno.

diquigiovanni termoidraulica impinanti condizionamento climatizzazione riscaldamento

Sconto in Fattura per la ristrutturazione edilizia del 50%: siamo operativi!!!

ecobonus ristrutturazione sconto in fattura - valdagno - arzignano

Siamo operativi con lo Sconto in Fattura
per la ristrutturazione edilizia del 50%.

Dovete ristrutturare il bagno o sostituire l’impianto di climatizzazione?

Da oggi siamo operativi con lo sconto in fattura per la ristrutturazione del bagno o altri interventi consistenti come la sostituzione dell’impianto di climatizzazione, nei casi in cui sia possibile applicare la detrazione fiscale del 50% sulla ristrutturazione edilizia.

Avevamo già parlato di questa detrazione fiscale per la ristrutturazione in un articolo precedente. Ma ora abbiamo qualcosa in più da proporvi: lo sconto in fattura!

Dovete ristrutturare il bagno o sostituire l’impianto di climatizzazione?

È molto semplice. Ci sono tre modi per usufruire delle detrazioni fiscali.
• Il primo consiste nella detrazione degli importi dalle proprie tasse nei 10 anni successivi all’intervento concesso.
• Il secondo, cosiddetto “sconto in fattura”, significa cedere il proprio credito alla società che realizza l’opera a fronte di uno sconto immediato in fattura pari al 50% del totale.
• Il terzo, chiamato anche cessione del credito, si effettua appoggiandosi ad una banca che acquista il vostro credito e vi anticipa il denaro per pagare gli interventi.

Per lo sconto in fattura sulla detrazione fiscale del 50% potete contare su Diquigiovanni.

Si, da oggi siamo disponibili ad offrirvi questa modalità per gli interventi di ristrutturazione del bagno e sostituzione degli impianti di climatizzazione.

La nostra sede di Cornedo Vicentino ci permette di raggiungere agilmente i comuni dell’alta vallata dell’Agno (Valdagno, Recoaro) e tutte le zone a sud (Cornedo Vicentino, Brogliano, Castelgomberto, Trissino, Arzignano, Montecchio Maggiore, Chiampo, Montebello, Montorso) oltre che le zone “oltre traforo”, (Schio, San Vito di Leguzzano, Thiene, Marano Vicentino,…) e tutti i comuni nei dintorni di Vicenza (Sovizzo, Creazzo, Altavilla Vicentina, etc…).

Affidatevi alla nostra azienda: siamo in grado di darvi il massimo in termini di termoidraulica, impianti, arredobagno e assistenza tecnica. Trattiamo i migliori marchi che abbiamo scelto in oltre cinquant’anni di operosa attività.

Contattateci per un sopralluogo, un preventivo o chiarimenti.

Si, se avete intenzione di sostituire il vostro impianto di climatizzazione o di operare una consistente ristrutturazione del bagno, chiamateci o scriveteci.
Siamo a vostra disposizione per chiarire ogni dubbio relativo alle detrazioni fiscali del 50% e la modalità di “sconto in fattura” che proponiamo.

Volete essere ricontattati?

Scriveteci, vi risponderemo prestissimo.